CATH'S
Società creata da Jean-Louis De Groote e Catherine Schuermans-De Groote nel 2006 con l'intento di bypassare la tradizionale lavorazione del corno per conservarne le tracce organiche e naturali. La lavorazione e i metodi di produzione sono sensibili dal punto di vista ambientale e sociale: attraverso un canale ben controllato, i missionari cristiani con cui lavorano si assicurano che i contadini in Asia e Africa ricevano un giusto compenso per le corna. I design sono puri, fatti di forme lineari o organiche, in quanto rivelano al meglio le bellissime gamme di colori che il corno ha da offrire. Fatti a mano in Italia, progettati in Belgio. PUNTO DI FORZA Gli animali sono allevati per carne e latte; le corna non provengono da specie in via di estinzione, ma da animali domestici: una mucca non verrà mai uccisa solo per le corna, poiché le mucche contribuiscono alla vita quotidiana degli allevatori (bovini da latte e da carne, animali da tiro, animali da sella). Le corna arrivano nel laboratorio dove vengono pulite, disinfettate, tagliate, lucidate e trasformate in gioielli da maestri artigiani. Durante tutto questo processo, tutti i residui di raschiatura e lucidatura vengono recuperati, polverizzati, raccolti e venduti come fertilizzante organico naturale ai bio-agricoltori. I gioielli in corno nero provengono dal bufalo d'acqua, i gioielli in corno bianco provengono dalla mucca zebù. Pezzi misti di corno bianco e nero possono provenire da entrambi gli animali.