DAPHNE
Nata in Toscana Daniela Del Cima studia Architettura a Firenze respirando la magnificenza del mondo rinascimentale che la seguirà in tutto il suo percorso professionale. Pietrasanta, culla della scultura e della lavorazione del mitico marmo di Carrara, è attualmente la sua dimora. Terra che ha accolto i maggiori scultori da Michelangelo a Botero e dove la Designer ritrova il contatto con l’arte dopo la frenesia del lavoro svolto nel suo Atelier di Milano.Le silhouette sono sempre morbide e sinuose in modo da creare giochi di fluidità intorno al corpo, mai troppo aggressive o provocanti, per essere esaltazione pura della bellezza naturale e della femminilità nella sua essenza più alta.I tessuti, ricerca sapiente delle maggiori aziende italiane, racchiudono una selezione di stampe, pizzi e broccati combinati in un gioco di cromie soffuse come l’impasto di una tavolozza di un pittore del ‘500.
Il tema prediletto nelle stampe è quello floreale con interpretazioni oniriche. Sono proprio i tessuti la fonte di maggior ispirazione della stilista, a suggerirle forme e suggestioni ogni volta interpretate diversamente ma sempre con la morbidezza e la freschezza che rappresentano la vera ricchezza del capo.